HOME PAGE
HOME PAGE
Parrocchia di San Lorenzo Martire - via Leone XIII, 15 - quartiere di Redona (Bergamo)
- Home
- Contatti - info
 
Calendario
- Pastorale
- Mensile
 
Catechesi
- Catechesi adulti
 
Omelie
 
Contenuti CD
- Catechesi
- Itinerari
- Omelie
 
Archivio
- Eventi
 
Donazioni
- Su conto corrente
 
Periodico mensile
- DVD raccolta annate 1981-2013
 
Collegamenti
Preghiera Mariana maggio 2018


Sant'Anna Metterza, XIII secolo, Cattedrale di Bergamo


PREGHIERA MARIANA 2018
«Maria, donna che cresce e fa crescere»

La figura di Maria ci ha accompagnato lungo tutto l'anno: l'abbiamo trovata sempre accanto a suo figlio ed a noi. In questa ultima parte dell'anno vorremmo sentirla particolarmente vicina ai nostri passi. Per questo, come tutti gli anni, ci accostiamo a lei soprattutto il giovedì sera in alcuni luoghi significativi del nostro quartiere o per esso abituali. Piccoli pellegrinaggi che si uniscono a quello al santuario del Sacro Monte di Varese ed al Santuario di Santa Caterina del Sasso Ballaro che vivremo il 9 maggio ed a quello che vivremo comunitariamente il primo maggio, con il quale simbolicamente chiuderemo il cammino dell'anno pastorale.

In questo anno nel quale abbiamo lavorato sull'educare, ci accosteremo alla figura di Maria come alla donna che sta dentro le dinamiche solite della crescita e dell'educazione di ciascuno. È figlia del suo popolo: cresce ed è educata sulle sue ginocchia, come sulle ginocchia di sua madre. E lì impara a diventare donna e madre. Lì impara a sua volta ad educare, in maniera creativa e libera. Lì impara a portare sulle sue ginocchia quel figlio che guiderà su strade di libertà e di umanità gli uomini e le donne che incontrerà.

Non per nulla a farci compagnia sarà un affresco della fine del XIII secolo che è stato trovato negli scavi sotto il duomo di Bergamo: ci consegna la figura di Maria che porta in braccio Gesù e che, insieme è portata sulle ginocchia da Sant'Anna. Si tratta di un'immagine ripetuta più volte nella storia dell'arte, ma che ha in sé una sua suggestione ed una sua ricchezza simbolica.
Nella preghiera di queste sere vorremmo metterci sulle tracce di Maria per condividere un po' il suo cammino e le sue attenzioni; per coglierne l'umanità e la dolcezza; per riconoscerne i tratti più freschi e più veri per noi.

   Calendario incontri
ore 20,45

Giovedì 3 maggio:
presso i Monfortani
Maria, donna educata dal suo popolo

Giovedì 10 maggio:
in Oratorio
Maria, madre che educa

Giovedì 17 maggio:
Santuario di Santa Caterina
Maria, donna educata dalla vita

Giovedì 24 maggio:
presso le Suore Sacramentine
Maria, discepola guidata dallo Spirito